-
Il portale a sostegno della didattica digitale integrata, con proposte per lo studio autonomo, contenutiper il consolidamento, il ripasso e l’inclusione, spazi di approfondimento.
-
Iniziative formative per l'aggiornamento, per la didattica, per il confronto erogate tramite webinar, in diretta e on demand, attestabili anche sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A.
-
Portale di risorse gratuite per chi insegna e chi studia l’educazione civicaAttività, documenti, aggiornamenti, proposte di lavoro e di dibattito, strumenti digitali per lo studio e l’insegnamento
-
La nuova iniziativa per il mondo della scuola: interviste e contributi per aiutare gli studenti a orientarsi.
-
Portale di risorse gratuite offerte a chi studia e a chi insegna italiano per stranieri e come seconda lingua. Offre numerose attività didattiche: esercizi per sviluppare la comprensione scritta e orale, audio, video e giochi.
-
Portale di risorse gratuite per chi insegna e chi studia l'inglese. Uno sguardo sul mondo anglofono attraverso articoli di attualità, registrazioni audio, video, esercizi linguistici e di comprensione.
-
Il portale è una vetrina sulle tematiche di attualità culturali e pedagogiche francesi e francofone. Un'offerta ampia e nuova di attività didattiche ad uso degli insegnanti e degli studenti di francese di ogni età e livello
-
Portale per chi insegna e studia filosofia, pedagogia, psicologia, antropologia e sociologia. Offre materiali a libera consultazione in continua espansione e aggiornamento.
-
Portale per insegnare e imparare le lingue classiche, aggiornato con regolarità e consultabile gratuitamente: percorsi, approfondimenti, lezioni tradizionali e verifiche.
-
Il portale dedicato alla didattica inclusiva a supporto di BES e DSA rivolto a insegnanti, genitori, studenti. Un glossario sempre aggiornato per orientarsi fra sigle e definizioni, un team di esperti per rispondere alle vostre domande e un occhio alla normativa.
-
Che cosa sono le competenze e come possono essere acquisite durante il percorso di istruzione. Nel portale si possono trovare testi sull'argomento, materiale didattico e segnalazione di eventi.
-
Il portale di storia e geografia propone aggiornamenti, carte, video, approfondimenti, news, sitografie e molto altro per entrambe le discipline, offrendo anche materiali in ottica geostorica.
-
Il portale a cura della redazione di G.D'Anna Casa editrice dedicato a scienze motorie, attività fisica e benessere psicofisico.
-
Portale di risorse gratuite per chi insegna e chi studia l'italiano. Testi da ascoltare, spezzoni di film da vedere, esercitazioni su testi letterari e molto altro.
-
Rivolto a chi insegna e a chi studia il tedesco, il portale offre ogni mese nuovi materiali didattici come video didatizzati, ascolti, esercizi, interviste letterarie, ma anche notizie sulla realtà culturale dei paesi di lingua tedesca.
-
Videocorso di scrittura creativa e di tecnica di disegno per il fumetto: spunti e attività legate al linguaggio visivo e alle tecniche di scrittura creativa di fumetto, e un tutorial di disegno.
-
Videocorso di scrittura creativa per il cinema per avvicinarsi al linguaggio cinematografico, adatto sia per lo studio individuale che per attività laboratoriali in classe.
-
Il portale contiene le risorse dedicate ai titoli di di Bonacci editore.Un marchio fondamentale nella storia dell'insegnamento dell'italiano per gli stranieri.
-
Il portale di risorse gratuite per chi insegna e per chi studia la lingua spagnola. Articoli di attualità accompagnati da esercizi, canzoni, video, attività di grammatica e lessico.
-
Portale di narrativa per insegnanti e studenti, aggiornato con regolarità e consultabile gratuitamente. Presentazione delle collane, strumenti e risorse per approfondire le letture proposte.
-
Un portale dedicato all’approfondimento delle conoscenze sulla normativa, la didattica, l’orientamento, la valutazione e la certificazione delle competenze nei corsi dei Centri Territoriali Permanenti e dei corsi serali.
-
Il portale di Disegno, Arte e Immagine offre percorsi per imparare a conoscere e a divertirsi con l’arte, spunti di didattica, attività e approfondimenti.
-
Portale di risorse gratuite per l'insegnamento integrato di lingua e disciplina: materiali per fare CLIL, buone pratiche dei docenti, aggiornamenti sulla normativa e sui convegni.
-
Un serbatoio di materiali per l'insegnamento e l'apprendimento: informazioni, spartiti, letture, attività e una selezione di giochi interattivi.